L’Ambulatorio Odontoiatrico Di Mauro dispone della TAC dentale (Maxillo-mandibolare), nota anche come CBCT (Cone Beam Computed Tomography), è un esame diagnostico radiologico che fornisce immagini tridimensionali (3D) delle strutture dentali, ossee e dei tessuti molli della bocca e del viso. È un metodo avanzato utilizzato principalmente in odontoiatria e chirurgia orale per una diagnosi accurata.
Come funziona
- Tecnologia Cone Beam:
- Utilizza un fascio di raggi X a forma conica che ruota attorno alla testa del paziente.
- Durante la rotazione, acquisisce una serie di immagini 2D che vengono elaborate da un software per creare un modello tridimensionale delle strutture anatomiche.
- Procedura:
- Il paziente si siede o si sdraia (a seconda del dispositivo) e deve restare immobile durante l’esame.
- Il processo è rapido e indolore, solitamente dura meno di 30 secondi.
- Immagini 3D dettagliate:
- Le immagini forniscono una visione completa di denti, radici, mascelle, seni mascellari e altre strutture facciali, evidenziando dettagli non visibili con una semplice radiografia.
Quando viene utilizzata
- Diagnosi dentale complessa: per valutare carie profonde, infezioni o anomalie dentali.
- Pianificazione di impianti dentali: per misurare densità e volume osseo.
- Chirurgia orale e maxillo-facciale: per programmare interventi complessi.
- Valutazione di cisti o tumori: per identificare lesioni o formazioni sospette.
- Ortodonzia: per analizzare la disposizione dei denti e della mascella.
- Traumi dentali o facciali: per individuare fratture o danni strutturali.
Vantaggi
- Elevata precisione: immagini tridimensionali che consentono diagnosi più accurate rispetto alle radiografie tradizionali.
- Minore esposizione ai raggi X: rispetto alla TAC tradizionale, utilizza una dose di radiazioni significativamente ridotta.
- Rapida esecuzione: esame veloce e indolore.
La TAC dentale è uno strumento fondamentale per migliorare l’efficacia delle cure odontoiatriche, garantendo una diagnosi precisa e un trattamento mirato.
0 commenti